Metaverso
Il metaverso è un insieme di mondi virtuali incentrati sullo sviluppo sempre maggiore di connessioni e relazioni sociali
Il termine "metaverso" viene coniato in un romanzo fantascientifico del 1992 scritto dallo statunitense Neal Stephenson, unendo i termini "meta" e "universo". Al giorno d'oggi, in un periodo di massima espansione di questo fenomeno, è possibile definire alcune delle caratteristiche principali di questo nuovo "insieme di mondi". Al primo posto possiamo mettere sicuramente l'utilizzo di un avatar personale per navigare all'interno di questi spazi virtuali e tridimensionali, al cui interno si possono svolgere moltissime attività, come lavorare, condividere idee e progetti, ma anche giocare e svagarsi. E per di più, gli spazi visitabili dagli avatar possono essere creati dagli utenti stessi della piattaforma, e ciò rende il mondo molto più appetibile e "vicino". Inoltre, per permettere il collegamento tra spazio reale e spazio digitale si usa solitamente la realtà aumentata, tramite l'utilizzo di visori e cuffie. Infine, all'interno del metaverso è possibile utilizzare sia valute reali, ma anche virtuali, come ad esempio Bitcoin o Ethereum.